«Non diciamo che oggi è più difficile;
è diverso. Impariamo piuttosto
dai santi che ci hanno preceduto
ed hanno affrontato le difficoltà
proprie della loro epoca».
«(...) La santità è un dono che si accoglie insieme con altri, perché la chiamata alla santità è come la creazione: è voluta da Dio nella pluralità. Se, dunque, ho detto prima che la santità è unificazione della propria vita in Cristo, ora sento di dovere aggiungere che non si può mai essere santi da soli. Riconosciamolo come cristiani, battezzati e figli di Dio in questa Santa Chiesa di Albano. Lo riconoscano insieme con noi quanti si sentono accomunati a Zaccaria Negroni nella vicenda spirituale e particolarmente nell'adesione associativa all'Azione Cattolica Italiana, oppure in un analogo impegno laicale a servizio disinteressato della comunità e nell'impegno sulle frontiere della politica. Sì, apprendiamola cordialmente questa lezione. Si è cristiani, ma non da soli; si è santi, mai, però, da soli, perché la santità esiste soltanto nella e come comunione di santi».
© fondazione azione cattolica scuola di santita’ pio xi 2020
info@fondazionesantiac.org
© fondazione azione cattolica scuola di santita’ pio xi 2020
info@fondazionesantiac.org
«Non diciamo che oggi è più difficile;
è diverso. Impariamo piuttosto
dai santi che ci hanno preceduto
ed hanno affrontato le difficoltà
proprie della loro epoca».