«Non diciamo che oggi è più difficile;
è diverso. Impariamo piuttosto
dai santi che ci hanno preceduto
ed hanno affrontato le difficoltà
proprie della loro epoca».
«La nostra Speranza deve tutto attendere solo dalla bontà di Dio e quindi non dai nostri meriti che non ci sono e che, ammesso che ci fossero, non è detto che debbano essere premiati nel tempo. Bisogna sperare con una certa indifferenza prevedendo che se si effettuerà il contrario dello sperato, vuol dire che questo è per il nostro meglio, e non l'altro ... Forse non tutti i giorni potranno essere sfavillanti di felicità, ma le circostanze esteriori non riusciranno a toglierci quel dominio delle cose che, fondato sulla fiducia in Dio, bisogna studiare di alimentare innanzi tutto»
© fondazione azione cattolica scuola di santita’ pio xi 2020
info@fondazionesantiac.org
© fondazione azione cattolica scuola di santita’ pio xi 2020
info@fondazionesantiac.org
«Non diciamo che oggi è più difficile;
è diverso. Impariamo piuttosto
dai santi che ci hanno preceduto
ed hanno affrontato le difficoltà
proprie della loro epoca».