Fondazione Azione Cattolica Scuola di Santità
CATHOLIC ACTION SCHOOL OF SANCTITY FOUNDATION
FUNDACIÓN ACCIÓN CATÓLICA ESCUELA DE SANTIDAD
Pio XI
Fondazione Azione Cattolica Scuola di Santità
CATHOLIC ACTION SCHOOL OF SANCTITY FOUNDATION
FUNDACIÓN ACCIÓN CATÓLICA ESCUELA DE SANTIDAD
Pio XI

Ermelinda Rigon

Italia
Serva di Dio - Fase Diocesana
21 Novembre 1889, Frinco (Asti ) - 6 Gennaio 1973, Genova
Religiosa Maestra Elementare, Fondatrice (Cenacolo Domenicano)
Diocesi Genova
In AC Nel 1915 aderisce all’Azione Cattolica, divenendo segretaria diocesana dell’Unione Donne Cattoliche. nel 1920 il Consiglio Superiore le affida l’incarico di Segretaria di propaganda e quando nel 1923 per motivi di salute lascia l’incarico, i circoli di Azione Cattolica fondati in Diocesi con il suo contributo sono 60.
PREGHIERA

Eterno Padre che hai inviato il tuo Figlio Gesù Cristo a rivelarci il tuo disegno di salvezza e, con l'effusione dello Spirito Santo, hai formato la Chiesa, luce delle genti: ascoltaci! Tu hai scelto Suor Maria Benedetta Ermelinda Rigon per la diffusione del tuo messaggio di amore. Ella che visse profondendo la carità della verità, illuminando le menti ed infiammando i cuori, ci ottenga il dono della fede nella presenza reale di Gesù nella santissima Eucarestia ed un ardente impegno perché tutti gli uomini giungano alla conoscenza della verità. In particolare ci ottenga la grazia che Ti chiediamo... Eterno Padre, fa risplendere nella Chiesa la figura di questa tua serva affinché, glorificata in terra, diventi per noi modello di vita apostolica e segno della tua protezione. Te lo chiediamo per Gesù Cristo nostro Signore. Amen

© fondazione azione cattolica scuola di santita’ pio xi 2020
info@fondazionesantiac.org

“Azione Cattolica, vivi all’altezza della tua Storia
Vivi all’altezza di queste donne e questi uomini che ti hanno preceduto”

Papa Francesco 30 Aprile 2017

© fondazione azione cattolica scuola di santita’ pio xi 2020
info@fondazionesantiac.org

Francesco, Evangelii Gaudium 263

«Non diciamo che oggi è più difficile;
è diverso. Impariamo piuttosto
dai santi che ci hanno preceduto
ed hanno affrontato le difficoltà
proprie della loro epoca».