«Il dono più grande che potete fare
alla Chiesa e al mondo è la santità».
È iscritta alla gioventù femminile di Azione Cattolica. Insegnante elementare nel 1932, comincia a esercitare la professione a Rondinara Alta (RE).Viene ammessa all’Istituto Superire di Magistero a Torino. Nel 1933 comincia il suo calvario con la tubercolosi: cure, riposi, ricoveri.
Nel 1937, la famiglia si trasferisce a Firenze. Riprende l’Università, si iscrive alla FUCI. Nel 1938, incontra la spiritualità domenicana, pensa alla vita religiosa e inizia il suo diario spirituale: è un dialogo con Gesù.
Muore nel 1939 a Paterno di Pelago, dopo essersi offerta come vittima.
© fondazione azione cattolica scuola di santita’ pio xi 2020
info@fondazionesantiac.org
© fondazione azione cattolica scuola di santita’ pio xi 2020
info@fondazionesantiac.org
«Il dono più grande che potete fare
alla Chiesa e al mondo è la santità».