Fondazione Azione Cattolica Scuola di Santità
CATHOLIC ACTION SCHOOL OF SANCTITY FOUNDATION
FUNDACIÓN ACCIÓN CATÓLICA ESCUELA DE SANTIDAD
Pio XI
Fondazione Azione Cattolica Scuola di Santità
CATHOLIC ACTION SCHOOL OF SANCTITY FOUNDATION
FUNDACIÓN ACCIÓN CATÓLICA ESCUELA DE SANTIDAD
Pio XI

NOTE BIOGRAFICHE E ITER DELLA CAUSA

Teresio Olivelli

7 gennaio 1916, Bellagio (Como)-17 gennaio 1945, Hersbruck (Germania)

A dieci anni, nel 1926, la famiglia si trasferisce a Mortara (Pv) e qui frequenta il ginnasio. S’impegna nell’Azione cattolica. Quando nel 1931, i circoli dell’Azione cattolica rischiano la chiusura, si infiamma contro la decisione del regime. Si iscrive alla Facoltà di giurisprudenza dell’Università di Pavia e si laurea con il massimo dei voti. È assistente alla cattedra di diritto amministrativo nell’Università di Torino dove si im­pegna con i giovani e nel servizio ai poveri del Cottolengo.

Nel 1939 e nel 1941, per motivi di studio, soggiorna a Ber­lino. Nel febbraio 1941, si arruola volontario e viene inviato in Russia con gli alpini della divisione Tridentina. Nel Natale del 1942, durante il tremendo inverno russo sulle rive del Don, legge e commenta il Vangelo ai soldati, riesce finalmente a confessarsi e a fare la comunione.

Dopo l’armistizio, rifiuta di consegnarsi alle truppe di Hitler e, il 9 settembre 1943, viene catturato e rinchiuso in un campo di prigionia a Innsbruck. Fugge dal campo e si mette in contatto con la Resistenza cattolica del bresciano e con il Comitato di liberazione nazionale. Fonda all’inizio del 1944, il giornale «Il ribelle», manifesto della rivolta morale contro il fascismo e il suo tempo, e scrive la Preghiera del ribelle, con­siderata la più alta testimonianza spirituale di tutta la Resi­stenza. Il 27 aprile 1944 viene arrestato a Milano e, in seguito, nell’agosto 1944, deportato nel lager di Gries (Bz), poi a Flossenburg in Baviera e, infine, a Hersbruck. Assiste l’amico Odoardo Focherini colpito dalla setticemia.

Ai primi di gennaio 1945, mentre fa da scudo a un giovane ucraino, viene percosso a morte.

È stato beatificato a Vigevano (Pavia) il 3 febbraio 2018.

ITER DELLA CAUSA

Promulgazione del decreto sulle virtù eroiche: 14 dicembre 2015

Promulgazione decreto beatificazione: 16 giugno 2017

Data beatificazione: 03 febbraio 2018

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.