Fondazione Azione Cattolica Scuola di Santità
CATHOLIC ACTION SCHOOL OF SANCTITY FOUNDATION
FUNDACIÓN ACCIÓN CATÓLICA ESCUELA DE SANTIDAD
Pio XI
Fondazione Azione Cattolica Scuola di Santità
CATHOLIC ACTION SCHOOL OF SANCTITY FOUNDATION
FUNDACIÓN ACCIÓN CATÓLICA ESCUELA DE SANTIDAD
Pio XI

NOTE BIOGRAFICHE E ITER DELLA CAUSA

Ramón Vigente Vargas González

22 gennaio 1905, Ahualulco (Jalisco) - 1 aprile 1927, Guadalajara

Durante la persecuzione in Messico di cui abbiamo parlato a proposito dei santi martiri messicani (cfr. p. 37 di questo volume), tra i tanti martiri, alcuni sono stati riconosciuti beati.

Tra loro, tracciamo un breve profilo di alcuni laici, a cominciare da Anacleto González Flores, detto anche “il Gandhi della rivoluzione cristera”, ucciso con i suoi compagni di Azione cattolica martiri nel 1927, José Dionisio Luis Padilla Gómez, Jorge Ramón Vargas González, Ramón Vigente Vargas González e nel 1928 Miguel Gómez Loza e Luis Magana Servín.

RAMÓN VIGENTEVARGAS GONZÁLEZ
Laico, celibe, studente universitario, fa parte del gruppo dei giovani di Azione cattolica. Settimo di undici fratelli, si stabilisce con la famiglia a Guadalajara, dove segue le orme di suo padre entrando nella facoltà di medicina e distinguendosi per la sua chiara identità cattolica.

Quando può, si occupa gratuitamente della salute dei poveri. A ventidue anni, prossimo a concludere gli studi universitari, accoglie nella sua casa Anacleto González Flores. Il primo aprile 1927, viene arrestato insieme ai fratelli Jorge e Fiorentino. In strada, approfittando del tumulto, riesce a fuggire senza che i suoi sequestratori se ne accorgano, ma poco dopo torna indietro e si consegna loro.

Per mitigare la sentenza, il generale di divisione Jesús María Ferriera, propone di liberare il minore dei fratelli Vargas González, cioè proprio lui, che però, senza ammettere repliche, cede il posto a Fiorentino. Prima di essere fucilato, Ramón con le dita della mano destra fa un segno di croce come di benedizione.

ITER DELLA CAUSA

Promulgazione del decreto sul martirio: 22 giugno 2004

Data beatificazione: 20 novembre 2005

Condividi su facebook
Condividi su twitter

© fondazione azione cattolica scuola di santita’ pio xi 2020
info@fondazionesantiac.org

Papa Francesco ai membri del Consiglio nazionale dell’AC Italiana, 30 aprile 2021

La storia della vostra Associazione
è fatta di tanti “santi della porta accanto” – tanti! –,
ed è una storia che deve continuare:
la santità è eredità da custodire e vocazione da accogliere.