Fondazione Azione Cattolica Scuola di Santità
CATHOLIC ACTION SCHOOL OF SANCTITY FOUNDATION
FUNDACIÓN ACCIÓN CATÓLICA ESCUELA DE SANTIDAD
Pio XI
Fondazione Azione Cattolica Scuola di Santità
CATHOLIC ACTION SCHOOL OF SANCTITY FOUNDATION
FUNDACIÓN ACCIÓN CATÓLICA ESCUELA DE SANTIDAD
Pio XI

NOTE BIOGRAFICHE E ITER DELLA CAUSA

Luigi Rocchi

19 febbraio 1932, Roma - 26 marzo 1979, Tolentino (Macerata)

I genitori si trovano a Roma per lavoro, poi il ritorno a Tolentino della famiglia di modeste condizioni. Il padre è un gran lavoratore, di sani principi, non praticante; la madre dedita alla famiglia, di grande fede e fortezza d’animo nell’affrontare la malattia del figlio.

A quattro anni, infatti, gli viene diagnosticata una grave malattia al Sant’Orsola di Bologna. Si tratta del morbo di Duchenne (distrofia muscolare progressiva). I genitori accettano di condividere la malattia giorno per giorno con il figlio.

Iscritto all’Ac della sua parrocchia, ne assume in pieno gli ideali e lavora intensamente fino a quando, a venticinque anni, la distrofia muscolare lo blocca. Da quel momento è come un “crocifisso vivo”, per i tanti anni di sofferenza vissuti comprendendone il valore. Scopre, così, la sua missione di “uomo per gli altri”, un “amico dei malati, un angelo dei sofferenti”. Si iscrive all’Unitalsi, ed esercita il suo apostolato con scritti, lettere (ne ha lasciate 1700!), incontri, telefonate. Chiuso tra quattro mura, immobilizzato in un letto o in carrozzella, è presente in tutta Italia e anche all’estero, dove giunge la sua parola di incoraggiamento.

È stato dichiarato venerabile il 4 aprile 2014.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.