el clima incandescente della Spagna degli anni Trenta¬Quaranta, nessun ordine religioso fu risparmiato, come non furono risparmiati laici e sacerdoti del clero diocesano.
I cinque beati dell’Ordine ospedaliero di san Giovanni di Dio fanno parte di un gruppo di martiri, i sessantanove compagni di Braulio Maria Corres e Federico Rubio, che qui presentiamo perché novizi che hanno accolto la loro vocazione in Azione cattolica.
FR. JIULIÁN PLAZAOLA ARTOLA
Jiulian viene battezzato lo stesso giorno in cui nasce e riceve la cresima il 6 ottobre 1919, a quattro anni, secondo l’uso del tempo. Aderisce all’Azione cattolica e, terminati gli studi presso il Collegio delle suore delle scuole cristiane, intraprende l’attività del commercio di stoffe. A sedici anni scopre la sua vocazione religiosa.
Il 30 maggio 1934, entra nel postulandato dell’Ordine di San Giovanni di Dio, a Ciempozuelos e il 7 settembre dello stesso anno veste l’abito di novizio.
L’8 settembre del 1935 professa i voti temporali. Durante la persecuzione religiosa, viene arrestato e trasferito nel carcere di San Antón, dove diventa un esempio di grande fortezza eroica, fino al giorno in cui viene ucciso, a soli ventun anni.