«Non diciamo che oggi è più difficile;
è diverso. Impariamo piuttosto
dai santi che ci hanno preceduto
ed hanno affrontato le difficoltà
proprie della loro epoca».
Nel 1923 si trasferisce con la famiglia a Oviedo, dove inizia gli studi nella Scuola di Commercio e comincia a collaborare nella pastorale della sua parrocchia.
Nel 1931 diviene membro della Gioventù di Azione Cattolica della parrocchia, dedicandosi a un intenso apostolato tra i giovani.
Nell’Azione Cattolica realizza uno straordinario lavoro formativo e di organizzazione. Nel 1941 viene nominato Presidente del centro giovanile della sua parrocchia. Nel 1945 sposa Carmen Sánchez Álvarez ed entra a far parte del ramo degli Uomini di Azione Cattolica, divenendo poi Presidente del loro Consiglio Diocesano.
Nel 1960 fonda, insieme alla moglie e in collaborazione con altre coppie, il Movimento dei Matrimoni Militanti. Viene colpito da un male incurabile, che accetta pienamente come segno della volontà del Signore.
© fondazione azione cattolica scuola di santita’ pio xi 2020
info@fondazionesantiac.org
© fondazione azione cattolica scuola di santita’ pio xi 2020
info@fondazionesantiac.org
«Non diciamo che oggi è più difficile;
è diverso. Impariamo piuttosto
dai santi che ci hanno preceduto
ed hanno affrontato le difficoltà
proprie della loro epoca».