Don Gaetano Tantalo nasce a Villavallelonga (AQ) il 3 febbraio 1905 da Luciano e Maria e viene battezzato il giorno 12. Il papà muore nella prima guerra mondiale, e la mamma col suo lavoro tira avanti la famiglia con quattro figli, molto dignitosamente. Il 29 settembre 1912 riceve la prima Comunione e la Cresima.
Nel novembre del 1918 Gaetano entra nel seminario diocesano di Tagliacozzo. È un ragazzo vivace e intelligente, sorridente e socievole. Il 3 agosto 1930 riceve il diaconato dal vescovo di Avezzano, mons. Bagnoli, nella Chiesa di s. Giovanni. Il 10 Agosto è ordinato sacerdote e il 15 celebra la messa solenne a Villavallelonga. Don Gaetano inizia l’attività pastorale, appena dopo l’ordinazione, come viceparroco nella Chiesa di s. Giovanni ad Avezzano. Alla riapertura dell’anno scolastico gli viene dato anche l’incarico di professore nel seminario diocesano.
Istituisce in parrocchia il circolo dell’Azione Cattolica.
È riconosciuto tra i Giusti di tra le nazioni per aver nascosto uan famiglia di ebrei in casa sua per 9 mesi salvandola dalla deportazione
Nel 1936, dopo pochi mesi dalla nomina di parroco di Antrosano, il vescovo gli affida la parrocchia di s. Pietro apostolo a Tagliacozzo, dove rimane fino alla morte.
È stato dichiarato venerabile il 6 aprile 1995.