«Il dono più grande che potete fare
alla Chiesa e al mondo è la santità».
La Fondazione Azione Cattolica scuola di santità Pio XI ha come fine quello di collaborare e coadiuvare in tutte le forme e con tutti i mezzi opportuni, secondo le norme canoniche, con le parti attrici e le rispettive postulazioni delle cause di canonizzazione dei beati e beate e delle cause di beatificazione dei venerabili, servi e serve di Dio, fedeli laici che sono stati membri, sacerdoti assistenti, vescovi promotori dell’Azione Cattolica (AC), in qualsiasi paese del mondo, siano esse in fase romana o in fase diocesana.
IL SERVIZIO DELLA FONDAZIONE
TAPPE
2007•Città del Vaticano, 23 novembre: costituzione della Fondazione.
2008•Città del Vaticano, 14 marzo: designazione del primo Consiglio direttivo.; •Roma, 11 ottobre: presentazione della Fondazione.
2009•Roma, 4-5 dicembre: Seminario di studio. “Si può forse «programmare» la santità?” (NMI, 31). Alla scuola dei testimoni, quali percorsi di santità per il nostro tempo.
2010•Caracas, gennaio: Giornate sulla santità.
2011•Roma, febbraio-maggio: Corso alla Pontificia Università Gregoriana su “Vocazione dei laici e Testimoni”.; •Madrid, marzo: Giornate sulla santità.
2012. Roma, 29 aprile: collaborazione per l’organizzazione della Beatificazione di Giuseppe Toniolo.
2012•Roma, 23 ottobre: Testimoni Laici. Vocazione universale alla santità. Nuova evangelizzazione. Iniziativa in occasione del Sinodo dei Vescovi.
2014•Roma, 7 febbraio: Prima Assemblea dei soci.
2016•Roma, maggio-novembre: Mostra “La Buona Strada.Testimoni della Misericordia del Padre” durante l’Anno Santo della Misericordia.
2017•Città del Vaticano – Atrio del Sinodo, 27 aprile: “La Buona Strada. Testimoni della Misericordia del Padre”, mostra in occasione del II Congresso Internazionale del Forum Internazionale di Azione Cattolica.
2018•Milano, 24 novembre: partecipazione all’organizzazione del Convegno per il Centenario Beato Giuseppe Toniolo.
2019•Roma, 2 febbraio: Esposizione della Mostra “Testimoni della Misericordia del Padre” durante il Convegno della Consulta Nazionale dell’Apostolato dei laici.
2020•Roma, 6.7 febbraio: Seconda Assemblea dei soci;
Roma, 5/9 febbraio Simposio Internazionale “Pedagogia della santità. Una sfida universale per i fedeli laici”.
2020. 30 ottobre, Incontro online in preparazione al 1° Novembre, “Non avere paura della santità … Non avere paura di puntare più in alto” (GE 32,34).
2021. Budapest, 5-12 settembre. Partecipazione al Congresso Eucaristico Internazionale IEC. Workshop sul tema “Santi nel popolo di Dio e nel Mondo, vocazione dei laici alla santità” intervento del Card. Baltazar Porras, Presidente della Fondazione Pio XI.
2022. Milano, 30 aprile: collaborazione per l’organizzazione della Beatificazione di Armida Barelli.
2022. 31 ottobre, Incontro online di preghiera per la solennità di Tutti i Santi “TESTIMONI DI SANTITÀ, ARTIGIANI DI PACE”.
2023. Argentina, Santuario di Nostra Signora di Luján, 16 dicembre. Il presidente della Fondazione, Card. Baltazar Porras, partecipa alla beatificazione del Card. Eduardo Francisco Pironio
© fondazione azione cattolica scuola di santita’ pio xi 2020
info@fondazionesantiac.org
© fondazione azione cattolica scuola di santita’ pio xi 2020
info@fondazionesantiac.org
«Il dono più grande che potete fare
alla Chiesa e al mondo è la santità».