Ordinato sacerdote il 13 giugno 1908, a Milano lavora come coadiutore nella parrocchia di San Gregorio a Milano nel periodo in cui nasce la Gioventù femminile di Azione cattolica. È il primo assistente nazionale della GF e collabora direttamente con Armida Barelli.
Fonda l’Associazione nazionale ‘Madri e vedove dei caduti’. Nel luglio 1921 acquista la Villa Glauer- a Sestri Levante, prima come casa di riposo per le vedove di guerra, poi come sede dell’Opera “Madonnina del Grappa”, che accoglie vedove e orfani. Nel 1922 è incaricato di organizzare in Italia l’Opera di San Pietro apostolo per il clero indigeno. Fonda una Famiglia spirituale.
È stato dichiarato venerabile il 19 maggio 2018.