«Non diciamo che oggi è più difficile;
è diverso. Impariamo piuttosto
dai santi che ci hanno preceduto
ed hanno affrontato le difficoltà
proprie della loro epoca».
POLLONE Biella
MERCOLEDÌ 3 LUGLIO 2024
Ore 18,30
Presso la Chiesa Parrocchiale di Sant’Eusebio Prete, ha avuto luogo la solenne Celebrazione Eucaristica, presieduta da S.E. Mons Farinella, durante la quale, in occasione dell’apertura dell’ “Anno Frassatiano”, che celebra il primo Centenario della morte del Beato PIERGIORGIO FRASSATI (+ 1925), il Vescovo di Biella ha consegnato al parroco don Luca Bertarelli, la Reliquia del Beato donata alla Parrocchia dall’Ufficio Liturgico Diocesano.
Ore 21,00
Veglia con Adorazione Eucaristica
Villa Ametis, casa di Pier Giorgio
L’adorazione eucaristica che Pier Giorgio viveva con tanta fede è stata al centro della serata del 3 luglio, una preghiera dedicata in particolare a ripercorrere le ultime ore di Pier Giorgio attraverso le letture dal testo “Mio fratello Pier Giorgio Gli ultimi giorni” che racconta gli ultimi giorni della vita di Pier Giorgio, dalla solennità dei Santi Pietro e Paolo, sino alla sua nascita al cielo avvenuta nella serata di sabato 4 luglio 1925.
TORINO
GIOVEDÌ 4 LUGLIO 2024
Ore 21,00
Cattedrale San Giovanni Battista
Facebook dal Comitato per il centenario di Pier Giorgio Frassati dell’Arcidiocesi di Torino
«Non diciamo che oggi è più difficile;
è diverso. Impariamo piuttosto
dai santi che ci hanno preceduto
ed hanno affrontato le difficoltà
proprie della loro epoca».