«Non diciamo che oggi è più difficile;
è diverso. Impariamo piuttosto
dai santi che ci hanno preceduto
ed hanno affrontato le difficoltà
proprie della loro epoca».
Brunetto Salvarani raccoglie le riflessioni tenute durante la veglia organizzata dalla diocesi di Carpi in onore di Odoardo Focherini. Un personaggio straordinario, che ha pagato il proprio impegno a favore degli ebrei durante la Shoah con la vita. L’apertura ecumenica e interreligiosa del testo permette di rivalutare in senso totalmente umano le scelte operate da Focherini.
© fondazione azione cattolica scuola di santita’ pio xi 2020
info@fondazionesantiac.org
© fondazione azione cattolica scuola di santita’ pio xi 2020
info@fondazionesantiac.org
«Non diciamo che oggi è più difficile;
è diverso. Impariamo piuttosto
dai santi che ci hanno preceduto
ed hanno affrontato le difficoltà
proprie della loro epoca».