La storia della vostra Associazione
è fatta di tanti “santi della porta accanto” – tanti! –,
ed è una storia che deve continuare:
la santità è eredità da custodire e vocazione da accogliere.
Frequenta la scuola elementare del suo paese. La sua famiglia è profondamente cristiana e lui fa parte dei giovani di AC.Chiamato alle armi, partecipa alle azioni di guerra contro la Francia. Nel luglio 1941, parte per il Fronte Russo. Il 10 giugno 1942, nella zona di Plasky, nei pressi del fiume Don, viene colpito alla testa. Muore nell’Ospedale da campo di Rikowo, in Ucraina. Viene sepolto nel cimitero militare di Senakiewo, in una tomba recante il numero 234.
L’8 giugno 1996, la sua salma ritorna in Italia. Abbiamo 150 lettere scritte durante il servizio militare, tra il 1940 e il 1942.
© fondazione azione cattolica scuola di santita’ pio xi 2020
info@fondazionesantiac.org
© fondazione azione cattolica scuola di santita’ pio xi 2020
info@fondazionesantiac.org
La storia della vostra Associazione
è fatta di tanti “santi della porta accanto” – tanti! –,
ed è una storia che deve continuare:
la santità è eredità da custodire e vocazione da accogliere.